SENATO DELLA REPUBBLICA

-------------------- XIX LEGISLATURA --------------------

1ª Commissione permanente

(Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione)

****67a seduta: martedì 23 maggio 2023, ore 14,30
**68a e *69a seduta: mercoledì 24 maggio 2023, ore 9 e 14
*70a seduta: giovedì 25 maggio 2023, ore 9

ORDINE DEL GIORNO

In sede referente

I. Esame dei disegni di legge:

1. BOCCIA e altri – Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione, in materia di attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia alle regioni a statuto ordinario – Relatori alla Commissione DELLA PORTA e TOSATO
(Pareri della 5ª e della 6ª Commissione)
Esame, congiunzione con il seguito dell'esame congiunto ddl 615 e 273, e rinvio (62)
2. PARRINI Norme sulla democrazia nei partiti e sulla selezione democratica e trasparente delle candidature per le cariche elettive – Relatore alla Commissione DE PRIAMO
(Pareri della 2ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª e della 8ª Commissione)
(333)
3. MELONI Modifiche alla legge 24 gennaio 1979, n. 18, in materia di istituzione delle circoscrizioni Sicilia e Sardegna per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia – Relatrice alla Commissione SPINELLI
(Pareri della 4ª e della 5ª Commissione)
(405)
II. Seguito dell'esame del disegno di legge:
DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE – Elisa PIRRO e altri – Modifiche all'articolo 117 della Costituzione, concernenti l'attribuzione allo Stato della competenza legislativa esclusiva in materia di tutela della salute – Relatore alla Commissione OCCHIUTO
(Parere della 10ª Commissione)
(116)

III. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:

1. ASTORRE e altri – Disposizioni per il ripristino del sistema di elezione a suffragio universale e diretto delle province, nonché introduzione del sistema di elezione a suffragio universale e diretto per le città metropolitane
(Parere della 5ª Commissione)
 (57)
2. SILVESTRONI e altri – Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, e altre disposizioni in materia di elezione diretta dei presidenti delle province, dei sindaci metropolitani e dei componenti dei consigli provinciali e metropolitani
(Parere della 5ª Commissione)
(203)
3. SILVESTRONI e LIRIS Disposizioni in materia di elezione diretta dei sindaci metropolitani e dei componenti dei consigli metropolitani
(Parere della 5ª Commissione)
(313)
4. ROMEO e altri – Disposizioni in materia di elezione a suffragio universale dei consigli delle province e delle città metropolitane, del presidente della provincia e del sindaco metropolitano e di elezione del sindaco al primo turno nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti
(Parere della 5ª Commissione)
(367)
5. Licia RONZULLI e altri – Disposizioni in materia di elezione diretta del presidente della provincia e dei consiglieri provinciali e delega al Governo per il riordino delle province
(Parere della 5ª Commissione)
(417)
6. Valeria VALENTE e MIRABELLI Norme per l'elezione diretta a suffragio universale del sindaco e del consiglio della città metropolitana
(Parere della 5ª Commissione)
(443)
7. PARRINI Reintroduzione degli assessori metropolitani e provinciali
(Parere della 5ª Commissione)
(459)
8. Mariastella GELMINI e altri – Disposizioni in materia di elezione indiretta del presidente della provincia, dei consiglieri provinciali e dei sindaci metropolitani
(Parere della 5ª Commissione)
(490)
9. Alessandra MAIORINO e altri – Modifiche alla legge 7 aprile 2014, n. 56, per l'elezione dei sindaci metropolitani e dei presidenti di provincia e per il riordino delle funzioni amministrative delle città metropolitane e delle province 
(Parere della 5ª Commissione)
(556)

 - Relatrice alla Commissione PIROVANO
IV. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. GIORGIS e altri – Modifiche al decreto-legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 13, in materia di statuti, trasparenza e finanziamento dei partiti politici, nonché delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle disposizioni concernenti i partiti e i movimenti politici per la piena attuazione dell'articolo 49 della Costituzione
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)
(207)
2. DE PRIAMO e altri – Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in materia di disciplina dei partiti. Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle norme riguardanti la disciplina dei partiti, dell'attività politica, delle campagne elettorali, delle forme di contribuzione e della trasparenza dei bilanci e dei rendiconti
(Parere della 5ª Commissione)
(549)

- Relatore alla Commissione DE PRIAMO
V. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
Seguito dell'esame congiunto dei ddl 615 e 273, congiunzione del ddl 62, e rinvio (615)
2. MARTELLA Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata di cui all'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
(Pareri della 5ª e della 6ª Commissione)
(273)
- e della petizione n. 180 ad essi attinente

- Relatori alla Commissione DELLA PORTA e TOSATO
In sede redigente
I. Discussione dei disegni di legge:
1. VERINI e altri – Disposizioni in materia di controlli sulla detenzione di armi da fuoco e per il rilascio e il rinnovo della licenza di porto d'armi
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
(78)
2. BALBONI e altri – Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale – Relatore alla Commissione LISEI
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª, della 6ª, della 7ª, della 8ª, della 9ª e della 10ª Commissione)
(610)

II. Seguito della discussione dei disegni di legge:

1. CROATTI e altri – Istituzione della Giornata nazionale per il diritto al divertimento in sicurezza – Relatore alla Commissione CATALDI
(Pareri della 2ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(282)
2. Erika STEFANI Disposizioni in materia di compartecipazione dello Stato alle spese sostenute dagli enti locali per i minori collocati in comunità di tipo familiare o in istituti di assistenza – Relatrice alla Commissione PIROVANO
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
 (314)
3. PARRINI e GIORGIS – Modifica alla legge 6 luglio 2012, n. 96, in materia di disciplina della Commissione per la verifica degli statuti e il controllo dei rendiconti dei partiti politici – Relatore alla Commissione DELLA PORTA
(Pareri della 2ª, della 5ª e della 10ª Commissione)
 (552)

III. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. GASPARRI Ripristino della festività nazionale del 4 novembre
(Pareri della 3ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
 (170)
2. PARRINI Istituzione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate
(Pareri della 3ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(292)
3. MENIA e altri – Ripristino della festività nazionale del 4 novembre
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(312)
4. Michaela BIANCOFIORE e Giovanna PETRENGA Ripristino della festività del 4 novembre quale Festa dell'Unità nazionale e delle Forze armate
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(390)
5. Stefania PUCCIARELLI Ripristino della festività nazionale del 4 novembre quale Giornata dell'Unità nazionale, delle Forze armate e dei veterani
(Pareri della 3ª e della 5ª Commissione)
(392)

 - Relatore alla Commissione TOSATO

IV. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:

1. Stefania PUCCIARELLI Istituzione del Garante per la protezione dei dati personali e dei diritti umani attraverso l'assegnazione al Garante per la protezione dei dati personali dei compiti di istituzione nazionale indipendente per la protezione e promozione dei diritti umani
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª, della 8ª e della 10ª Commissione)
 (303)
2. Valeria VALENTE e altri – Istituzione della Commissione nazionale per la promozione e la protezione dei diritti umani fondamentali
(Pareri della 2ª, della 3ª, della 4ª, della 5ª, della 7ª e della 10ª Commissione)
 (424)
3. Dolores BEVILACQUA e altri – Disposizioni per l'assegnazione al Garante per la protezione dei dati personali dei compiti di istituzione nazionale indipendente per la protezione e promozione dei diritti umani
(Pareri della 2ª, della 4ª, della 5ª e della 7ª Commissione)
(505)

 - Relatori alla Commissione MAIORINO e DELLA PORTA
V. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. DURNWALDER e PARRINI Norme in materia di indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sindaci
(Pareri della 5ª e della 10ª Commissione)
(356)
2. TOSATO e altri – Modifica all'articolo 1, comma 583, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, per la valorizzazione delle funzioni dei sindaci dei piccoli comuni
(Parere della 5ª Commissione)
(422)

- Relatrice alla Commissione TERNULLO
VI. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Deputati SILVESTRI e Stefania ASCARI – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori (Approvato dalla Camera dei deputati)
(Pareri della 2ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
 (622)
2. CALENDA e altri – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul caso di Emanuela Orlandi 
(Pareri della 2ª, della 3ª e della 5ª Commissione)
(501)

- Relatore alla Commissione DE PRIAMO
In sede consultiva
Esame dei disegni di legge:
1. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione TOSATO
(Parere alla 8ª Commissione)
Esame. Parere non ostativo con osservazioni (705)
2. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali (Approvato dalla Camera dei deputati)Relatore alla Commissione TOSATO
(Parere alle Commissioni 6ª e 10ª​​​​​​ riunite​​​​​​)
Esame. Parere non ostativo con osservazioni (714)